Colori casa: monocromo in bianco e nero
Trovare un colore che possa esprimere il personale concetto di "casa" non è semplice. Non lo è nemmeno abbinare un secondo e un terzo colore andando a creare un personale schema che possa poi essere la base su cui fondare tutte le decisioni di arredamento per la propria casa. Cosa si può fare allora? Come spiega Dalani in un recente articolo, si può partire dai fondamentali: scegliere il monocromo. Per la precisione optare per il rigoroso accostamento di bianco e nero in un gioco dove pian piano la creatività porterà altri colori.
Come però rendere più vivibile e unico questo abbinamento? Ecco qualche idea fa seguire.
Stampe geometriche
Una delle prime soluzioni con cui proporre in casa propria il trend monocromo è attraverso le stampe geometriche. Disegni fini e regolari che si adattano a tutte le forme e superfici diventando cuscini, coperte, vasi e profili di lampade. Le stampe geometriche monocromatiche portano un tocco di modernità nel bianco estremo o un po' di rigore 60's nel nero puro. Sono anche un'ottima base da accostare a colori più forti e rime più marcate.
Tra le trame più belle senza dubbio è da citare lo Chevron che con le sue righe oblique riesce a mettere d'accordo gli animi più progressisti come gli amanti del vintage.
Lettering
Se non volte seguire il trend delle stampe e volete un po' più di sinuosità e particolarità per i vostri accessori, potete puntare sul letterina monocromatico. Un bel font in corsivo dove il nero è ondulate e armonioso può essere un ottimo decoroispirazionale su pareti, piatti, tessuti per la casa di ogni tipo. Allo stesso modo la stampa di giornale può diventare un tocco di originalità in cucina (dove lo si trova anche nella carta assorbente) come in camera da letto.
D'altra parte più si una parola ben evidenziata cosa può esprimere la nostra idea di casa?
Lavagna

Qualunque sia il vostro modo per approcciare il monocromo nell'hotel decorazioni, di sicuro scatenerà la vostra fantasia preparandosi a creare quell'unico schema cromatico che un domani chiamerete "casa".
Fonte foto: Dove non indicato Dalani.
0 commenti